top of page

Sedano

Nome scientifico:
 
Origine:
 
 
Famiglia:
 
Apium graveolens
 

Piemonte Puglia, Lazio ed Emilia Romagna
 
Apiacee
Descrizione:

Pianta erbacea biennale alta fino a 50 cm con fiori piccolissimi bianco-verdastri e frutti di 1 mm

Periodo
Il sedano si raccoglie tra settembre e ottobre, bisogna scegliere il momento giusto perché altrimenti ingiallisce e secca
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Di solito in cucina si usano solo i gambi del sedano che possono essere mangiati sia crudi in pinzimonio o in insalata che cotti: viene utilizzato ad esempio per insaporire il brodo, le minestre o le zuppe (come l'acquacotta toscana), oppure soffritto insieme a carota e cipolla nel classico soffritto all'italiana. Il sedano viene usato anche nel classico cocktail Bloody Mary o intero immerso nel bicchiere oppure sottoforma di sale di sedano (sale aromatizzato con i semi di sedano). 
bottom of page