top of page

Radicchio di

Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:
 
Cichorium Intybus
 
Italia
 
Asteracee
Proprietà:

Il radicchio di Chioggia ha proprietà diuretiche, digestive, toniche e lassative. È ricco di minerali, in particolare potassio, calcio e fosforo; vitamine e fibre. Ha un potere calorico molto ridotto ed è dunque indicato anche nelle diete ipocaloriche.

Il radicchio di Chioggia facilita la digestione; stimola, inoltre, la funzionalità epatica e la secrezione biliare.

Periodo:
La coltivazione avviene d’estate, tra giugno e agosto Si raccoglie a 60-80 giorni dal trapianto
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Il Radicchio di Chioggia si consuma soprattutto crudo, ma riserva piacevoli sorprese al palato anche da cotto in ricette di diverso tipo

Chioggia tondo

bottom of page