top of page

Salvia Icterina

Nome scientifico:
 
Origine:
 
Famiglia:
 
Salvia Icterina
 
 
Bacino del mediterraneo
 
Lamiacee
Proprietà:

La Salvia oltre alle proprietà già citate, offre una buona risposta contro la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e le emicranie ed è anche indicata nelle gengiviti e gli ascessi. È un “deterrente” del diabete e accelera il processo di cicatrizzazione dopo una ferita

Periodo
La Salvia Icterina fiorisce dalla primavera e per tutta l'estate mentre i semi maturano da agosto a settembre
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Largo utilizzo in campo medicinale o alimentare. Si può utilizzare come infuso (uso interno) efficacie nella cura di disturbi epatici, di infezioni alle vie respiratorie e degli stati depressivi o come decotto (uso esterno) quale rimedio per sciacqui alla bocca, ulcere, dermatosi, eczemi
bottom of page