top of page
Bietola a coste
Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:




Proprietà:
Sono apprezzate soprattutto per la ricchezza di sali minerali, contengono, infatti, una buona quota di sodio, magnesio, potassio e calcio. Buono anche il contenuto di vitamine, in particolare provitamina A obeta-carotene, essenziale per la buona salute di occhi, pelle e tessuti. Grazie alle sue proprietà rimineralizzanti viene consigliata anche in caso di anemia e astenia.
Periodo:
La semina può avvenire in primavera da marzo a maggio oppure in estate da luglio ad agosto, oppure in semenzaio in ambiente protetto (sotto tunnel o in letto caldo) in febbraio, o all'aperto in giugno. Si raccoglie quando si è seminato in semenzaio in aprile-maggio e in luglio-agosto
Storia
Aa
Galleria
Uso:
Nelle bietole da coste (chiamate anche coste) si consumano sia le foglie che le coste fogliari (la parte iniziale delle foglie, bianca e più spessa), nelle altre (dette anche bieta erbetta) le foglie hanno la prevalenza e vengono consumate come gli spinaci
bottom of page