top of page
Peperone
Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:





Proprietà:
Con i termini dialettali Papaccella, Pupaccella o Papecchia si identifica una particolare varietà di peperone della tipologia Topepo, tipico della zona dell’Agro acerrano-nolano, a cavallo tra le province di Napoli e Caserta. Sui mercati partenopei le Papaccelle sono una vera istituzione.
Periodo:
Si semina in inverno per avere le piantine pronte in primavera.
Storia
Aa
Galleria
Uso:
La papaccella napoletana è un particolare tipo di peperone corto e polputo, di sapore dolce, che può essere usato fresco fritto in padella in accompagnamento a piatti di carne di maiale, o conservato in salamoia o sotto aceto. Nell'Italia centrale (peperone chiochiera) viene utilizzata fresca e ripiena di carne o tonno, e poi stufata in olio.
papacelle
bottom of page