top of page

Zucchina

Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:
 
Cucurbita Pepo
 
Centro America
 
Cucurbitacee
Proprietà:

Le zucchine sono composte per circa il 95 per cento d’acqua; per questo sono indicate sia a scopo diuretico sia nelle diete ipocaloriche, poiché presentano pochi zuccheri, pochissimi grassi e poche calorie. Anche l’apporto di proteine vegetali è però estremamente scarso; le fibre sono presenti ma non in grande quantità. Tra le vitamine, sono presenti la A e la C e alcune vitamine del gruppo B; tra i minerali spicca il potassio, ma ci sono anche fosforocalcioferro e manganese

Periodo:
La semina in pieno campo inizia da metà aprile. Il frutto si raccoglie acerbo, senza lasciarlo ingrossare troppo.
Storia

Galleria

Uso:
I fiori da cucinare sono quelli maschili, quelli che nascono e sbocciano da un sottile e lungo stelo e separatamente rispetto al frutto, infatti il fiore che si sviluppa dal frutto, cioé il fiore femminile, non va colto separatamente dal frutto altrimenti quest’ultimo cessa di svilupparsi. I fiori di zucchina contengono molto ferro, vitamina A e vitamina C, inoltre  contengono ormoni vegetali che aiutano l’organismo a funzionare meglio.

romanesca

Aa
bottom of page