top of page

Maggiorana

Nome scientifico:
Origine:
 
Famiglia:
 
Origanum Majorana

Africa nord orientale, Asia centrale
 
Lamiacee
Proprietà:

La maggiorana è un erba molto ricca di vitamina C di olii essenziali, tannini, acido rosmarinico. Ha proprietà antisettiche, toniche stimolanti e antispasmodiche. Gli infusi sono efficaci per le emicranie per il mal di denti e per i problemi di digestione 

Periodo:
La fioritura della maggiorana avviene da luglio a settembre, i semi maturano da agosto a settembre
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Si utilizza fresca come spezia in cucina “ carne, pesce, verdure e minestre” con le foglie fresche e secche di maggiorana si prepara un delizioso tè. Famoso è il suo pesto con aglio
bottom of page