top of page
Finocchietto
Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:
Foeniculum vulgare
Zone Mediterranee
Apiacee





Proprietà:
Il finocchio selvatico è da sempre usato per le sue molteplici proprietà curative. Sia in erboristeria che in omeopatia viene usato come antiossidante, digestivo e diuretico. A scopo terapeutico si utilizza tutta la pianta ricca di olio essenziale, vitamine e sali minerali. Una parte importante è costituita dai semi che vanno raccolti maturi a settembre-ottobre
Periodo:
Fiorisce in primavera si raccoglie a fine estate
Storia
Aa
Galleria
Uso:
Il finocchio selvatico è molto usato in cucina per aromatizzare i piatti a base di pesce e di carne; gli insaccati, nella preparazione di alcuni formaggi e liquori, ed è l’ingrediente di molte ricette regionali
bottom of page