top of page
Bieta rossa
Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:




Proprietà:
Le bietole rosse, contengono buone quantità dei seguenti componenti: Acqua, sali minerali, in particolare potassio e ferro, la cui assimilazione nell’organismo è facilitata dalla presenza di vitamina C, carotenoidi, sostanze vegetali tra cui la luteina e il betacarotene (elemento trasformato dall’organismo in vitamina A), che svolgono un’azioneantiossidante.
Periodo:
Si semina da marzo a maggio, o in estate, da luglio ad agosto, per raccogliere in tutti i mesi dell’anno. La bietola viene raccolta tutto l’anno, tranne che nei mesi più freddi; il miglior raccolto si ha all’inizio dell’inverno e in primavera.
Storia
Aa
Galleria
Uso:
Con le bietole si può preparare un decotto indicato nelle infiammazioni del sistema urinario, nella stitichezza e anche nelle emorroidi: far cuocere 50 g di foglie in 1 litro d’acqua per circa 20 minuti, poi filtrare. Bere 2 tazze al giorno di decotto fino alla scomparsa dei disturbi.
bottom of page