top of page

Peperoncino pepe di Cajenna

Nome scientifico:
 
Origine:
Famiglia:
 
Capsicum Frutescense
 
America centrale
 
Solanacee
Descrizione:

Il pepe di Cayenna stimola il flusso sanguigno, è tonico e stomachico per cui facilita la digestione.

L'effetto termoregolatore e sudorifero lo rende efficace contro il raffreddore, la congestione e contro la tosse

Periodo
Fiorisce in primavera i frutti raggiungono la maturazione tra luglio e settembre
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Usato fresco o secco è ideale per molteplici piatti. Se ne possono ottenere olii ed essenze. 
Scala Scoville: 30.000-50.000
bottom of page