top of page

Basilico Genovese

Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:
 
Ocimum Basilicum
 
Liguria
 
Lamiacee
Descrizione:

La pianta del Basilico Genovese ha un altezza da media a molto alta e portamento espanso o cilindrico. Le sue foglie sono di forma ellittica. Particolarmente aromatica

Periodo:
La coltivazione del Basilico Genovese Dop può essere effettuata durante tutto l'arco dell'anno in ambiente protetto (serra) e in pieno campo. In ambiente protetto la coltivazione è obbligatoria la ventilazione continua che garantisca il ricambio d’aria e si utilizzi terreno naturale
Storia
Aa

Galleria

Uso:
I suoi usi possono davvero essere innumerevoli dal condimento per la pasta, alla pizza. Si sposa bene con secondi a base di carne e pesce. Deliziosa la granita al basilico
bottom of page