top of page

Cipolla bianca

Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:
 
Allium Cepa
 
Asia Anteriore 
 
Liliacee
Proprietà:

La Cipolla bianca ha molte proprietà in comune con l’aglio ma a molti piace di più come sapore. Si può scegliere, sapendo che questo ortaggio è antibatterico e disinfettante, motivo per cui è consigliata in caso di infiammazioni alle vie respiratorie e di influenze. Anche chi soffre di arteriosclerosi, di ipertensione e di problemi all’apparato urinario può affidarsi alla Cipolla bianca, un rimedio tra i più gettonati quando si hanno reumatismi, diarrea, raffreddori o disturbi alla prostata, emorroidi, diabete, laringiti ed infezioni intestinali. Si possono anche curare foruncoli, verruche, scottature ed ascessi con la cipolla che aiuta la digestione e riequilibra la flora batterica disinfettando anche la bocca.

Periodo:
Si semina a partire da agosto per la raccolta in primavera.
Storia

Galleria

Uso:
Ce ne sono di diverse varietà, ma tra le migliori ci sono la bianca di maggio, l’agostana di Chioggia, la Musona e la borettana  emiliana. Rispetto alle rosse, risulta più delicata. E’ perfetta al forno, lessata, gratinata o alla griglia. E’ quella da preferire sulla pizza.
Aa
bottom of page