top of page

Pomodoro

Nome scientifico:
 
Origine:
Famiglia:
 
Solanum lycopersicum
 
Sud Italia
 
Solanacee
Proprietà:

Il Piccadilly è un pomodorino di piccole dimensioni che trae origine dall’antico pomodoro “Vesuviano”, coltivato nel sud Italia. I suoi grappoli contengono dai 15 ai 20 frutti di forma ovale e dal peso di 30-50 grammi ciascuno. È un pomodoro ottimo per preparare salse perché durante la cottura la buccia entra in amalgama con la polpa, ma è ottimo anche in insalata per il suo gusto saporito e dolce. Il colore è un bellissimo rosso vivo. Il grappolo può essere conservato appeso in luogo asciutto ed aerato per diverse settimane mantenendo inalterato il gusto e il profumo.

Periodo:
A maggio si interrano le piantine nell’orto. La raccolta dei pomodori, si effettua man mano che maturano, è scaglionata da luglio a settembre.
Storia
Aa

Galleria

Uso:
Il Pomodoro Piccadilly pare che debba le sue origine all’antico pomodoro “Vesuviano”, largamente coltivato nel sud Italia. Grazie al buon grado zuccherino, questo pomodorino è gustoso. In cucina è perfetto sia per gli antipasti, come le semplici bruschette, che per la preparazione di primi e secondi.

piccadilly

bottom of page