top of page
Carciofo
Nome scientifico:
Origine:
Famiglia:





Proprietà:
I carciofi sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Di solito se ne mangiano il fiore e le brattee, dopo aver eliminato quelle esterne, più dure.
Periodo:
Il carciofo si semina a febbraio-marzo in semenzaio, mentre se lo si mette direttamente a dimora nell’orto va seminato ad aprile o maggio. Il trapianto avviene a maggio, al momento del trapianto occorre irrigare con abbondanza
Storia
Aa
Galleria
Uso:
Gli utilizzi culinari del carciofo portano immediatamente alle ricette tipiche della cucina regionale italiana. In Liguria i carciofi sono tra gli ingredienti impiegati per la preparazione della torta pasqualina. I carciofi alla romana sono una preparazione tipica di questo ortaggio. I carciofi possono essere utilizzati crudi per la preparazione di insalate, dopo essere stati affettati a lamelle.
bottom of page